Nuovo sistema full electric per gestire una Pompa di Calore in sanitario, riscaldamento e raffrescamento.
All’interno del modulo è installato un volano di 20 litri per aumentare il litraggio di acqua tecnica per i circuiti di riscaldamento e raffrescamento. La serpentina superiore, a superficie maggiorata, permette abbinamenti con Pompe di Calore fino a 12 kW e viene collegata in serie alla serpentina inferiore (solo per RFEB 200).
Il boiler è dotato di una resistenza integrativa di serie da 2kW per velocizzare il ciclo sanitario. Utile se si vuole ridurre l’interruzione del raffrescamento nel periodo estivo e per terminare il ciclo antilegionella.

Nel volano può essere installata una seconda resistenza opzionale ad integrazione dell’impianto di riscaldamento. La deviatrice De Pala da 1” permette di gestire separatamente boiler ed impianto, riducendo le perdite di carico interne. Le coibentazioni del modulo sono adeguate sia per servire impianti di riscaldamento che impianti di raffrescamento, evitando la formazione di condensa all’interno. La gestione della valvola deviatrice e delle temperature di esercizio viene effettuata dalla pompa di calore.
Pompa di calore RFEB 200 versione Solar

La versione Solar gestisce l’integrazione di energia solare termica per la produzione di ACS, effettuata su un boiler in acciaio inox da 200 litri a doppio serpentino.
La versione Solar, a differenza del modello base RFEB 200, non prevede il collegamento in serie delle due serpentine sul bollitore. La serpentina superiore viene riscaldata esclusivamente dalla pompa di calore, la serpentina inferiore viene invece riscaldata solo dal solare termico.
All’interno di RFEB 200 SOLAR sono presenti tutti i componenti del circuito solare, tranne il vaso d’espansione.
Tra questi, anche un gruppo flussometro con il quale è possibile regolare la portata del circuito solare termico e collegare una pompa di lavaggio/risciacquo/carico e trattamento impianto. Viene aggiunta, inoltre, una miscelatrice per acqua sanitaria.