Cosa sono i sistemi ibridi?
Un sistema ibrido è un sistema di riscaldamento, raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria che combina diverse fonti di energia e tecnologie. L’obiettivo principale di un sistema ibrido è ridurre i costi energetici, migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas nocivi.
In un sistema ibrido, la Pompa di Calore non deve sopperire all’intero fabbisogno dell’impianto, grazie alla presenza della caldaia che, nelle condizioni di maggior carico, interviene a integrare la potenza necessaria. Quindi, la Pompa di Calore sarà meno potente rispetto a quella da utilizzare in un sistema solo elettrico, riducendo così il costo iniziale di installazione.
I vantaggi dei sistemi ibridi
Il passaggio a un sistema solo elettrico, richiede determinate caratteristiche sul circuito idraulico che spesso non troviamo sui vecchi edifici caratterizzati da:
– Tubi di piccola sezione (e quindi difficoltà a mantenere alte portate d’acqua, che si traducono in perdite di rendimento della pompa di calore);
– Impianti di riscaldamento a termosifoni dimensionati per lavorare a temperature elevate (60-80 °C), che sono fuori dal campo di funzionamento di molte pompe di calore o comunque ne comportano una bassa efficienza e un’usura.

In questi casi, la scelta di un sistema ibrido consente ridotti lavori sugli impianti elettrico e idraulico e anche un numero esiguo di opere murarie.
La soluzione di radiant

È imminente l’approvazione in sede europea, di normative che obbligheranno i proprietari di vecchi edifici a elevare la classe energetica degli immobili di loro proprietà.
Radiant ha creato una vasta gamma di prodotti: caldaie a gas, Pompe di Calore (sia idroniche che splittate) e sistemi ibridi per offrire ad installatori e progettisti la soluzione più efficace per soddisfare qualsiasi cliente.